che sovrintende il meccanismo automatico di risposta al pericolo, (che nel mondo moderno, a causa dello stress, può essere sovraeccitato in modo dannoso), la meditazione può risultare di massimo beneficio per la nostra salute.
Tale beneficio è determinato dall’incremento del flusso di energia che raggiunge l’area limbica ( il Sahasrara Chakra sulla sommità della testa) che è collegata al sistema nervoso simpatico.
Il sistema nervoso, che fa parte di un ultra sofisticato meccanismo di controllo, si divide in tre parti: Sistema Nervoso Centrale, Periferico e Autonomo. Questi sistemi controllano il modo in cui agiamo e percepiamo il nostro universo, il sistema autonomo governa anche gli automatismi del nostro corpo attraverso il controllo di funzioni essenziali ma non coscienti come la velocità del battito cardiaco.
Inoltre in coloro che praticano Sahaja Yoga sono stati riscontrati livelli di endorfine più alti del solito; alle endorfine si attribuisce un ruolo importante nell’attivare il sistema immunitario del corpo e di conseguenza nell’aumentare il livello di anticorpi che aiutano a combattere le malattie.
In situazioni di stress, si hanno benefici immediati grazie ad una sensazione di pace e di appagamento. Fisicamente, la meditazione aiuta nella prevenzione e nella cura di malattie altrimenti difficili da guarire dal punto di vista mentale ed emozionale. Aiuta a conseguire un equilibrio spirituale e a raggiungere il più alto livello di illuminazione. Coloro che praticano Sahaja Yoga smettono facilmente di fumare, di bere e di drogarsi e conducono una vita normale, molto equilibrata e morale.